Seconda Chance, il negozio che ha conquistato Cagliari, dove tutto costa 3,5 euro: la storia dei suoi ideatori, Andrea e Hana

Ecco la storia di dove e perchè è nato tutto, raccontata dai suoi fondatori, Andrea Cavallini e Hana Richterova.
“Ma tu conosci la nostra storia? È davvero affascinante e ispiratrice!”. Così iniziano a raccontarsi Andrea Cavallini, cagliaritano, e Hana Richterova, ceca, marito e moglie e fondatori di Seconda Chance, il negozio di seconda mano che ha conquistato Cagliari e dintorni con il suo spirito sostenibile e la passione per la moda vintage.
Tutto ha avuto inizio nel maggio del 2019, durante un soggiorno in Repubblica Ceca. Passeggiando per le vie di una città ceca, i due si imbattono in un negozio dell’usato dove ogni capo costava appena 59 corone (circa 2,35 euro). Non era la prima volta che entravano in un negozio di seconda mano, ma quella visita si rivelò diversa dalle altre.
“Ricordo ancora che scelsi una decina di pezzi, tra cui una jersey dei Wu-Tang Clan, il pezzo più stiloso di tutti!” racconta Andrea. Ma più che i vestiti, ciò che li colpì fu la sensazione di attesa e scoperta: la formula del negozio, oltre al prezzo fisso per ogni pezzo, prevedeva anche l’assortimento regolare di nuovi capi, da qui l’emozione di tornare per vedere quali nuovi vestiti sarebbero arrivati.
Quella scintilla si trasformò in un’idea imprenditoriale. Perché non portare lo stesso concetto a Cagliari? L’idea prese forma tra un Chlebíčky (tipico panino ceco) e una birra Pilsner: un negozio che non fosse solo un punto vendita, ma un progetto per dare nuova vita ai capi e promuovere un consumo più consapevole. Il nome venne da sé: Seconda Chance, un richiamo alla seconda opportunità per i vestiti, ma anche per chi li sceglie con un occhio attento alla sostenibilità.
Andrea e Hana decidono di portare la loro idea a Cagliari, scegliendo il quartiere di Is Mirrionis per la sua energia e diversità culturale. Il 7 gennaio 2020, tra entusiasmo e qualche timore, aprono il loro primo negozio. “Non è stato facile, soprattutto con il lockdown del marzo 2020. Appena aperti, ci siamo trovati davanti a una sfida enorme. Ma invece di abbatterci, abbiamo capito che eravamo sulla strada giusta.” La risposta del pubblico è stata incredibile: sempre più persone si avvicinavano al concetto di moda circolare, attratte dall’idea di acquistare capi unici a prezzi accessibili e con un impatto ambientale ridotto.
Il successo del primo punto vendita ha spinto Andrea e Hana ad espandersi. Nell’aprile del 2023 nasce il secondo negozio, questa volta a Quartucciu, segno che la loro visione stava crescendo e conquistando sempre più persone. Oggi, Seconda Chance non è solo un negozio, ma un vero e proprio progetto di sostenibilità e moda consapevole, tanto che è stato recentemente oggetto di studio da parte dell’Università di Cagliari per il suo impatto nel settore del second hand.
Ma il viaggio di Andrea e Hana non si ferma qui. I sogni e gli obiettivi continuano a crescere, proprio come la loro passione per la moda sostenibile. E se questa è la loro “seconda chance”, è chiaro che l’hanno colta nel migliore dei modi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA