Allarme alla mensa universitaria di Cagliari: studente trova un ago in un piatto di carne

Dopo la violenta aggressione di qualche settimana fa, un altro gravissimo episodio alla mensa universitaria di Cagliari.
canale WhatsApp
Le mense universitarie dovrebbero essere luoghi sicuri, spazi in cui gli studenti possano consumare un pasto caldo senza preoccupazioni. Eppure, ieri si è verificato un episodio gravissimo: uno studente ha trovato un ago all’interno di un piatto di carne servita alla mensa di Cagliari. Solo per un caso fortuito, è riuscito a individuarlo prima di ingerirlo, evitando conseguenze potenzialmente molto pericolose.
A segnalare l’accaduto è Niccolò Dessì di NextUniCa, che denuncia una situazione già critica per la scarsa qualità del cibo e per gli episodi di violenza nei pressi delle strutture dell’ERSU. “Vogliamo capire se il servizio offerto agli studenti è realmente adeguato e rispettoso delle normative di sicurezza alimentare”, afferma.
L’episodio riaccende il dibattito sulla gestione delle mense universitarie, sollevando interrogativi sulla qualità e sui controlli effettuati sugli alimenti serviti. “Non è accettabile che uno studente debba temere per la propria sicurezza anche mentre mangia”, prosegue Dessì.
L’associazione NextUniCa ha annunciato che presenterà una richiesta formale all’ERSU, chiedendo chiarimenti sulle procedure di controllo e sicurezza alimentare adottate nelle mense. “Chiederemo risposte concrete su come vengano garantiti gli standard di qualità e sicurezza, e raccoglieremo tutte le segnalazioni degli studenti anche in merito alla sicurezza nei pressi degli stabili”, conclude.
Gli studenti meritano un servizio mensa all’altezza delle loro esigenze, non solo dal punto di vista nutrizionale, ma anche e soprattutto sotto il profilo della sicurezza e della qualità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA