Cittadinanza onoraria di Burcei all’avvocato Trogu per il suo impegno nella difesa di Beniamino Zuncheddu

Un appuntamento importante per il paese, che vuole ricordare e sottolineare il significato profondo di questo evento, simbolo di una lotta per i diritti e per la dignità umana.
Domani, 27 dicembre, alle ore 17:45, nella sala consiliare del Comune di Burcei, si terrà una cerimonia speciale: l’amministrazione comunale conferirà la cittadinanza onoraria a Mauro Trogu, l’avvocato che ha difeso Beniamino Zuncheddu, recentemente scarcerato dopo trent’anni di detenzione da innocente.
Beniamino Zuncheddu era stato condannato all’ergastolo per la strage di Sinnai del 1991 a Cuili Is Coccus, in cui persero la vita tre persone: Gesuino e Giuseppe Farris, padre e figlio, e Ignazio Pusceddu. Nonostante la condanna, Zuncheddu si è sempre dichiarato innocente. Dopo un lungo e complesso iter giudiziario, la revisione del processo ha portato alla sua scarcerazione un anno fa, grazie anche al lavoro instancabile dell’avvocato Trogu.
L’amministrazione comunale di Burcei ha deciso di rendere omaggio all’avvocato Trogu per il suo straordinario impegno e la dedizione dimostrata nel garantire giustizia a Zuncheddu. La cittadinanza onoraria rappresenta un gesto di gratitudine non solo da parte dell’amministrazione, ma anche dell’intera comunità di Burcei.
La cerimonia si svolgerà nella sala consiliare del Municipio, dove saranno presenti autorità locali, cittadini e rappresentanti della comunità. Un momento solenne per celebrare non solo il lavoro di un avvocato, ma anche il valore della giustizia e della verità. Un appuntamento importante per il paese, che vuole ricordare e sottolineare il significato profondo di questo evento, simbolo di una lotta per i diritti e per la dignità umana.

© RIPRODUZIONE RISERVATA