I 3 dolci tradizionali che non possono mancare nelle tavole di Natale in Sardegna

Anche a casa vostra?
Messi da parte per un attimo pandoro e panettone, ecco quali sono i tipici dolci sardi che non mancano mai nelle tavole delle feste in Sardegna.
Su Pan’e Saba – La ricetta varia nelle diverse parti dell’isola, ma il filo conduttore resta il mosto d’uva. È uno dei dolci più tradizionali della nostra Isola e la attraversa da nord a sud. Gli ingredienti sono più o meno variabili, ma la costante resta il mosto d’uva cotto che conferisce a questo dolce un colore, ma soprattutto un sapore particolare.
Mustaccioli – Dolci molto comuni a tutta la penisola italiana, così come alla nostra Sardegna, i mustaccioli, o mustatzolus, sembrano risalire addirittura all’epoca romana. Citati da Catone il Censore, si tratta di una sorta di “focaccia dolce”, di cui ogni regione conserva la sua caratterizzazione.
Per quanto riguarda la Sardegna, is mustatzolus sembrerebbero essere nati nell’area oristanese, dall’unione nell’impasto di anice stellato, cannella, talvolta chiodi di garofano e scorze di agrumi. L’impasto, poi, viene steso e tagliato a forma di rombo. Perfetti sotto le feste, magari per il cenone o il pranzo di Capodanno, sulla tavola vengono presentati con una glassa bianca.
Torrone – Paese che vai, torrone che trovi. Questo dolce così famoso e diffuso in tutta Italia (e non solo) prevede numerosissime varianti. La Sardegna è una delle regioni che ha reso celebre questa prelibata pietanza nel mondo. Il torrone più famoso è sicuramente quello barbaricino e in particolar modo quello che si produce tra Aritzo e Tonara. I pregi del torrone tipico sardo sono tantissimi e sono questi che lo hanno reso così apprezzato dai consumatori.
In primo luogo si tratta di un prodotto estremamente genuino. Nato per unire in un solo prodotto più prodotti possibili della montagna, ne esprime appieno tutti i sapori. C’è la frutta secca locale, mandorle, noci e nocciole, c’è il miele delle api e c’è l’albume delle uova fresche locali. Tre soli ingredienti per un prodotto dal gusto inconfondibile. Ed è forse proprio questa caratteristica, la sua semplicità, a renderlo anche un prodotto molto più sano di altri torroni prodotti altrove. L’assenza di zuccheri aggiunti lo rende molto più naturale rispetto ai suoi competitor.

© RIPRODUZIONE RISERVATA