Il maestrale sferza la Sardegna con raffiche da 120 km/h: super lavoro per i Vigili del Fuoco

Il fortissimo vento di maestrale che ha colpito la Sardegna nelle ultime ore ha richiesto decine e decine di interventi da parte di Vigili del Fuoco di tutta l'Isola.
Il fortissimo vento di maestrale che ha colpito la Sardegna nelle ultime ore ha richiesto oltre venti interventi da parte dei Vigili del Fuoco di Oristano. Cinque squadre, provenienti dalla centrale operativa e dai distaccamenti di Abbasanta, Ales e Cuglieri, sono state impegnate in una notte di lavoro intenso per fronteggiare i disagi causati dalle raffiche.
Le problematiche principali hanno riguardato la caduta di alberi, che ha messo in difficoltà la popolazione in diverse aree. Tra gli interventi documentati, uno si è svolto nel centro abitato di Abbasanta e un altro lungo la SP15, nei pressi del borgo di Sant’Agostino.
Particolarmente delicata la situazione a Orotelli, dove il vento ha divelto una tettoia in lamiera che, precipitando, ha colpito alcuni veicoli in sosta, provocando danni.
Le squadre dei Vigili del Fuoco hanno lavorato incessantemente per tutta la notte, mettendo in sicurezza gli scenari interessati dagli eventi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA