Il Villaggio di Babbo Natale nella scuola di via Vespucci dell’I.C.1-2 Porcu Satta a Quartu: un’iniziativa per celebrare il Natale tutti insieme

L'intento era quello di far sentire gli studenti parte di qualcosa di speciale, non solo a livello educativo, ma anche emotivo.
Ogni anno, l’arrivo del Natale porta con sé una ventata di gioia e magia, e quest’anno, a rendere ancora
più speciale l’atmosfera natalizia nella nostra scuola, è stato l’incredibile progetto del Villaggio di
Babbo Natale. Una vera e propria trasformazione che ha visto la scuola dell’infanzia e primaria
trasformarsi in un luogo incantato, dove grandi e piccini hanno potuto vivere la magia delle feste fra gli
elfi in modo unico e coinvolgente.
Un’idea che nasce dalla creatività e dalla solidarietà. L’idea di realizzare un “Villaggio di Babbo Natale” nella scuola è nata dagli insegnanti in collaborazione con un gruppo di genitori che, ispirati dallo spirito di condivisione e solidarietà che contraddistingue il Natale, hanno deciso di creare un’esperienza che potesse coinvolgere tutta la comunità scolastica. L’intento era quello di far sentire gli studenti parte di qualcosa di speciale, non solo a livello educativo, ma anche emotivo.
La costruzione del villaggio. I corridoi, le aule e in particolare la palestra della scuola sono stati trasformati in un vero e proprio villaggio natalizio. L’ingresso era decorato da un’enorme porta d’ingresso, con luci scintillanti e piante di Natale. Gli alunni, suddivisi in gruppi, sono stati coinvolti in diverse attività legate alla tradizione natalizia. Hanno decorato l’albero di Natale della scuola, preparato pacchi viveri per le famiglie bisognose, consegnate alla Conferenza Vincenziana San Francesco, e partecipato a laboratori artistici in cui hanno creato biglietti di auguri e decorazioni fatte a mano.
La visita di Babbo Natale. Il momento culminante del progetto è stata la visita di Babbo Natale, che, con il suo inseparabile sacco di regali, ha fatto una sorpresa ai bambini. Ogni bambino ha avuto l’opportunità di incontrarlo, scattare una foto e ricevere un piccolo regalo, simbolo della magia che solo il Natale può portare.
Un successo che va oltre la scuola. Il Villaggio di Babbo Natale ha avuto un grande successo non solo tra i bambini, ma anche tra le famiglie e la comunità. È stata un’occasione di aggregazione, che ha unito tutti in un’atmosfera di festa, rendendo la scuola un luogo di incontro e di scambio. Gli insegnanti hanno osservato con piacere come il progetto abbia contribuito a rafforzare il senso di appartenenza alla scuola e abbia permesso agli alunni di vivere un’esperienza unica, che ha mescolato creatività, tradizione e solidarietà.
In conclusione, il Villaggio di Babbo Natale ha rappresentato non solo un’iniziativa per celebrare il Natale, ma anche un’opportunità per insegnare valori fondamentali come la collaborazione, la generosità e l’importanza della comunità. Un’esperienza che ha lasciato un segno nel cuore di tutti coloro che hanno partecipato, grandi e piccini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA