Neve in arrivo sul Gennargentu: attese precipitazioni e temperature sottozero
I fiocchi inizieranno a cadere già a quota 800 metri, intensificandosi sopra i 1000 metri nella Sardegna centrale.
Dalle prime ore di domenica le montagne del Gennargentu potrebbero tingersi di bianco, con nevicate che potrebbero accumulare fino a 15 cm di neve fresca. I fiocchi inizieranno a cadere già a quota 800 metri, intensificandosi sopra i 1000 metri nella Sardegna centrale. Alcune spruzzate di neve sono previste anche tra domenica e lunedì, creando uno scenario invernale su gran parte della regione montuosa.
Secondo l’ufficio meteo dell’Aeronautica Militare, l’arrivo di una massa d’aria fredda di origine polare dalla notte tra sabato e domenica porterà non solo precipitazioni abbondanti e rapide, ma anche un deciso abbassamento delle temperature. Nelle zone al di sopra dei 1000 metri si prevedono valori sotto lo zero, con un clima che si farà particolarmente rigido.
Le temperature massime di domenica saranno vicine alle minime, oscillando tra gli 8 e i 10 gradi. Correnti di maestrale molto intense inizieranno a soffiare già dalla serata di sabato, con raffiche che raggiungeranno i 100 km/h sui rilievi. Nelle aree più esposte del nord e dell’occidente della Sardegna il vento potrebbe toccare i 90 km/h, aumentando la percezione del freddo.
L’instabilità atmosferica, accompagnata anche da piogge, persisterà almeno fino a mercoledì, mantenendo le temperature piuttosto basse. Questo scenario evidenzia un ritorno a condizioni climatiche tipicamente invernali, segnando un cambiamento netto rispetto al periodo precedente.
© RIPRODUZIONE RISERVATA