Anche quest’anno avviene il Miracolo di Natale: a segno la raccolta di beni per i bisognosi

Nella scalinata del Santuario di Nostra Signora della Bonaria, a Cagliari, il 19 dicembre arriverà un furgone guidato da Stefano Cogoni, il volontario che si è reso disponibile per quest’opera di bene
Si rinnova in questo Natale 2024 il Miracolo di Natale che ormai da ventotto anni Gennaro Longobardi, con l’ausilio di tanti volontari – tra cui Alessandro Congia –, organizza: la raccolta di beni per i più bisognosi si è rivelata un successo. Nella scalinata del Santuario di Nostra Signora della Bonaria, a Cagliari, il 19 dicembre arriverà un furgone guidato da Stefano Cogoni, il volontario che quest’anno si è reso ancora disponibile per quest’opera di bene per il terzo anno consecutivo. Cibi a lunga scadenza, giocattoli, insomma: tantissime le cose che allieteranno gli animi di chi è in regime di povertà.
«Ho invitato tante persone a partecipare all’evento,» racconta l’uomo, che non è nuovo a iniziative simili «e abbiamo raccolto tante cose essenziali.»
Ad aiutare Cogoni, moltissimi privati e diverse associazioni, tra cui Amici dei fortini – di cui Cogoni è amministratore –, il comitato di Margine Rosso, Assfort Sardegna e Lb.Automobili-Rent, che fornirà anche il furgone per trasportare i bustoni.
«Voglio mandare un messaggio,» chiude «non ci accorgiamo di quanto siamo fortunati quando possiamo avere un tetto sopra la testa, un piatto caldo e degli indumenti. Purtroppo, non tutte le persone hanno questo enorme privilegio, ed è compito dei più fortunati cercare di rendere il Natale delle persone che hanno difficoltà migliore. Aiutare il prossimo è sempre bellissimo. Ecco perché quando mi è stato proposto, non ho potuto dire di no.»

© RIPRODUZIONE RISERVATA