Meraviglie di Sardegna: Su Stampu de su Turrunu, un monumento naturale unico nel cuore dell’Isola

Nel cuore selvaggio della Sardegna, tra la Barbagia e l’Ogliastra, sorge un luogo incantato che incarna la forza e la bellezza della natura: Su Stampu de su Turrunu, un autentico monumento naturale modellato nel corso di milioni di anni.
Meraviglie di Sardegna: Su Stampu de su Turrunu, un monumento naturale unico nel cuore dell’Isola.
Nel cuore selvaggio della Sardegna, tra la Barbagia e l’Ogliastra, sorge un luogo incantato che incarna la forza e la bellezza della natura: Su Stampu de su Turrunu, un autentico monumento naturale modellato nel corso di milioni di anni.
Questo gioiello unico, risultato di un complesso fenomeno carsico, si trova immerso nella rigogliosa foresta di Addolì, in un territorio che funge da confine naturale tra i comuni di Seulo e Sadali. Un vero capolavoro geologico e paesaggistico, che riunisce in sé le caratteristiche di inghiottitoio, grotta e risorgiva, regalando uno spettacolo straordinario.
La struttura di Su Stampu de su Turrunu si è formata grazie all’erosione delle rocce calcaree risalenti al Giurassico, tipiche dei Tacchi, rilievi caratterizzati da pareti ripide e maestose. Qui l’acqua è protagonista assoluta: il torrente Longufresu, dopo aver scavato l’inghiottitoio, riemerge in una grotta tondeggiante, dove compie un salto di 16 metri creando una cascata scenografica che si tuffa in un piccolo lago. Da lì, il corso d’acqua riprende la sua corsa verso valle, modellando ulteriormente il paesaggio e donando vita a un habitat di rara biodiversità. Le acque limpide e argentee, unite ai muschi, alle felci e alle erbe rampicanti che rivestono le pareti calcaree, contribuiscono a creare un ambiente vivo e pulsante, quasi magico.
L’atmosfera di Su Stampu de su Turrunu è resa ancora più suggestiva dai suoni e dai colori della natura che lo circondano: il fragore della cascata, il verde intenso della vegetazione e il riflesso cristallino del laghetto creano un’esperienza sensoriale unica. Questo angolo di Sardegna, lontano dal caos del mondo moderno, non è solo un luogo di rara bellezza, ma anche una testimonianza della potenza trasformativa della natura. Le formazioni carsiche, scolpite nel corso di milioni di anni, hanno dato vita a un paesaggio che sembra uscito da un sogno: un autentico “paesaggio d’acqua” dove la vitalità degli elementi si mescola alla quiete del bosco.
Il sito è accessibile attraverso un sentiero ben segnalato, perfetto per gli amanti della natura e del trekking, ma è anche possibile esplorarlo accompagnati da guide esperte, che ti aiuteranno a cogliere ogni sfumatura della sua unicità. Su Stampu de su Turrunu non è solo una destinazione: è un viaggio nel cuore della Sardegna più autentica, dove l’uomo può ancora sentirsi parte di una natura maestosa e incontaminata, capace di lasciare un ricordo indelebile nella memoria di chi la visita.

© RIPRODUZIONE RISERVATA