Social e Governatori: Alessandra Todde al primo posto per engagement su Facebook e Instagram

La governatrice della Sardegna, Alessandra Todde regina dell'engagement, Zaia e De Luca tra i protagonisti.
Nel panorama digitale, i presidenti di Regione continuano a sfruttare i social media per comunicare con i cittadini e consolidare la loro immagine. Il report annuale di Arcadia fornisce una fotografia dell’anno appena trascorso, evidenziando le performance dei governatori italiani su piattaforme come Facebook, Instagram, X (ex Twitter) e TikTok.
La governatrice della Sardegna, Alessandra Todde, si distingue nettamente per il suo alto coinvolgimento sui social. È infatti al primo posto per engagement sia su Facebook che su Instagram, grazie a una strategia che ha saputo catalizzare l’attenzione del pubblico, portandola a superare il traguardo di un milione di reazioni. Un risultato che la posiziona davanti a colleghi come Vincenzo De Luca, il presidente della Campania, noto per il suo stile comunicativo ironico e diretto.
Tra i più seguiti dell’anno figura proprio De Luca, che ha accumulato il maggior numero di nuovi follower. Al contrario, il presidente del Veneto, Luca Zaia, si fa notare per l’alto numero di post pubblicati, rendendolo uno dei più prolifici tra i governatori italiani. Per il secondo anno consecutivo, il primato del sentiment positivo spetta invece a Attilio Fontana, presidente della Lombardia, che raggiunge un 78% di mood favorevole, consolidando la sua leadership anche sul piano della percezione del pubblico.
Un elemento comune ai governatori più attivi sui social è stato il tema dell’autonomia differenziata, una questione particolarmente divisiva e dibattuta. Tra i principali protagonisti di questo dibattito emergono, oltre a De Luca e Zaia, anche Roberto Occhiuto (Calabria) e Renato Schifani (Sicilia).
Tra i presidenti eletti nel 2024, oltre a Todde e Occhiuto, si distingue anche Donatella Tesei, presidente dell’Umbria, che ha registrato un aumento significativo di interazioni e follower. Complessivamente, i governatori preferiscono i social media più tradizionali, come Facebook e Instagram, mentre l’adozione di TikTok rimane ancora limitata, con solo nove presidenti presenti sulla piattaforma. Il report di Fanpage Karma evidenzia come i social restino strumenti chiave per la politica regionale, capaci di amplificare il messaggio dei governatori e avvicinarli ai cittadini. Tuttavia, il successo varia non solo in base alla presenza, ma anche all’efficacia nella comunicazione: coinvolgimento, interazioni e sentiment positivo sono i veri parametri che decretano i vincitori della sfida digitale.
In questo contesto, Alessandra Todde è senza dubbio il volto del 2024, seguita da una lista di colleghi che sanno bilanciare la propria presenza online tra contenuti informativi e capacità di attrarre l’attenzione del pubblico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA