Lo sapevate? Da dove ha origine il nome “Maracalagonis” e perché si chiama così?

La chiesa della Vergine degli Angeli a Maracalagonis (fonte Wikipedia)
La chiesa della Vergine degli Angeli a Maracalagonis (fonte Wikipedia)

Il paese che si trova ai piedi del monte Sette Fratelli ha un nome curioso e particolare (così come tanti altri toponimi isolani). Da dove deriva questo appellativo che assomiglia tanto a uno scioglilingua?

Lo sapevate? Perché in Sardegna si usa l’espressione “Pagu genti, bona festa”?



Sicuramente un'espressione consolatoria, ironica, in parte sarcastica. Perché i sardi si rivedono spesso nella frase "pagu genti, bona festa"?