Antonello Tziu Lai, premio alla memoria come “Addetto stampa dell’anno” 2024: i vincitori e i riconoscimenti speciali

Premio “Giornalismo sardo – L’Addetto stampa dell’anno” 2024: i vincitori e i riconoscimenti speciali.
Nella sede dell’Associazione Stampa Sarda si è tenuta la cerimonia di assegnazione del Premio “Giornalismo sardo – L’Addetto stampa dell’anno” 2024, organizzato dal Gruppo Uffici Stampa (GUS) della Federazione Nazionale della Stampa Italiana. L’evento ha visto la partecipazione di personalità di rilievo come Francesco Birocchi, Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Sardegna, e Sergio Nuvoli, vicepresidente nazionale del GUS.
Il premio per la migliore addetta stampa nella Pubblica Amministrazione è stato assegnato ex aequo a: Grazia Sini, responsabile della comunicazione per il Comune di Sassari; Alessia Cosseddu, in rappresentanza del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Per la sezione dedicata a imprese, organizzazioni private e no profit, il riconoscimento è andato a Francesca Mulas.
Sono stati conferiti due premi speciali: il Premio Addetto stampa alla carriera è stato assegnato a Marcello Roberto Marchi, in riconoscimento di una lunga e significativa attività professionale. Il Premio speciale Giornalista GUS è andato a Nicola Grandesso Silvestri, per il suo contributo distintivo nel campo del giornalismo.
Premio alla memoria. Un momento particolarmente toccante è stato il conferimento di un premio alla memoria dedicato al compianto giornalista Antonello Lai. La targa, consegnata al fratello di Lai, lo ha celebrato come l’“addetto stampa dei poveri, degli ultimi, dei dimenticati”, sottolineando l’umanità e l’impegno che hanno caratterizzato la sua carriera.
Durante l’incontro, Sergio Nuvoli ha evidenziato l’importanza del ruolo degli addetti stampa nel panorama giornalistico contemporaneo: “Anche quest’anno premiamo colleghe e colleghi che si sono distinti nell’esercizio della professione giornalistica, diventando preziosi punti di riferimento per stampa e cittadini. Il ruolo degli addetti stampa è ormai insostituibile per garantire l’autenticità delle notizie: fungono da indispensabile filtro tra gli enti e le redazioni, evitando scorciatoie pubblicitarie”.
Nuvoli ha anche richiamato l’attenzione sulle nuove sfide che il giornalismo dovrà affrontare con l’avvento dell’intelligenza artificiale: “Per governare i processi di produzione delle notizie legati all’IA, sarà essenziale investire in una formazione adeguata”. L’evento ha sottolineato il valore della professione giornalistica e il contributo fondamentale degli uffici stampa nel mantenere alta la qualità e la trasparenza dell’informazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA