Gambero Rosso, due eccellenze cagliaritane tra le pasticcerie premiate come migliori

La Sardegna è ben rappresentata con 16 insegne, di cui quattro hanno ottenuto il riconoscimento delle Due Torte, segno di eccellenza consolidata. Due di queste sono di Cagliari
La Sardegna si conferma una terra di eccellenza anche in ambito dolciario, come dimostra la recente pubblicazione della 14esima edizione della guida Pasticceri & Pasticcerie di Gambero Rosso, realizzata in collaborazione con Club Kavè.
La guida del 2025 è un vero specchio di un settore in crescita, dove il dolce non è solo cibo, ma esperienza multisensoriale, capace di unire tradizione e innovazione. Sono 660 i locali censiti in tutto il Paese, con 61 novità inserite quest’anno, e il prestigio delle Tre Torte viene confermato per 33 pasticcerie.
La Sardegna è ben rappresentata con 16 insegne, di cui quattro hanno ottenuto il riconoscimento delle Due Torte, segno di un’eccellenza consolidata.
Roberto Murgia – “Dolci in corso” ad Alghero
Una delle pasticcerie più apprezzate è senza dubbio “Dolci in corso” di Roberto Murgia ad Alghero. Questo locale si è distinto non solo per la qualità delle sue creazioni, ma anche per l’approccio attento alla valorizzazione delle produzioni locali, tanto da meritarsi il premio speciale “Valorizzazione delle Produzioni Territoriali” in collaborazione con Agrimontana. La pasticceria di Murgia è un esempio di come il legame con la terra possa trasformarsi in creazioni dolci che raccontano storia e innovazione.
Ditrizio Pasticceria a Cagliari
A Cagliari, “Ditrizio Pasticceria”, gestita da Piero Ditrizio e Valentina Fais, continua a sorprendere con una proposta sempre in evoluzione. Il Gambero Rosso ha sottolineato come questo locale sia “tra le più stimolanti della regione e in continua crescita”, grazie a una visione creativa che abbraccia sia le preparazioni tradizionali sia le tecniche moderne. La loro capacità di reinventare classici come maritozzi, croissant dalle forme cubiche e piramidali, e rolls ha conquistato i palati più esigenti.
Pasticceria Piemontese a Cagliari
Un’altra stella di Cagliari è la “Pasticceria Piemontese” di Gianluca Aresu, maestro pasticcere e maître chocolatier. Questa pasticceria è famosa per la sua vasta gamma di prodotti, che include torte sontuose e dolci al cioccolato finemente lavorati. Gli esperti del Gambero Rosso commentano con entusiasmo: “Qui c’è davvero l’imbarazzo della scelta, ed è una festa vedere cotanta dolcezza”. L’abilità di Aresu nel bilanciare tradizione e innovazione rende questa insegna una tappa imperdibile per gli amanti del dolce.
La Dolce Vita a Ghilarza
Infine, tra le eccellenze premiate con le Due Torte si distingue “La Dolce Vita” a Ghilarza, guidata da Gian Piero Loddo, pasticcere di lunga esperienza. La sua pasticceria è un trionfo di sapori autentici e raffinati, dove ogni creazione dimostra una profonda conoscenza delle tecniche e una passione evidente per l’arte dolciaria. La guida ha lodato Loddo per la sua capacità di mostrare “tutta la sua bravura” attraverso preparazioni che sorprendono e deliziano.
Le 16 pasticcerie sarde presenti nella guida 2025 rappresentano un perfetto esempio di come l’isola riesca a fondere tradizione secolare e innovazione audace, attirando sempre più appassionati e critici del settore. Dai dolci tradizionali come le seadas ai più sofisticati dessert contemporanei, la pasticceria sarda continua a far parlare di sé, confermandosi una realtà vivace e in fermento.
I riconoscimenti assegnati quest’anno testimoniano l’evoluzione del settore e l’impegno dei pasticceri nel mantenere alti standard di qualità e creatività. Che si tratti di una piccola coccola quotidiana o di un dolce celebrativo, le pasticcerie sarde sanno come conquistare sia la vista che il palato, rendendo ogni occasione un momento indimenticabile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA