La Cagliari che non c’è più: La Rinascente e le elegantissime commesse alla Fiera del Bianco del 1934
La “Fiera del Bianco” rappresentava un evento annuale molto atteso, dedicato ai tessuti e alla biancheria per la casa, che riuniva clienti e curiosi da tutta la città.
Nel cuore pulsante di Cagliari, lungo la storica Via Roma, il 1934 segnava un anno speciale per La Rinascente. Con le sue eleganti vetrine, questo grande magazzino era il simbolo di un’Italia in trasformazione, un’epoca di crescita e novità che affascinava il pubblico. Ma l’evento che attirava maggiormente l’attenzione era la “Fiera del Bianco”, un’occasione annuale dedicata ai tessuti e alla biancheria per la casa, che riuniva clienti e curiosi da tutta la città.
In uno scatto d’epoca, l’eleganza e la professionalità delle commesse della Rinascente si riflettono nei sorrisi composti e nelle divise impeccabili, testimoni di uno stile ormai iconico. Queste giovani donne, simbolo di una generazione che si apriva al mondo del lavoro e al modernismo, accoglievano i clienti con cortesia e un tocco di raffinatezza. Lo scatto immortala l’atmosfera dell’evento: scaffali colmi di biancheria candida, la luce naturale che entra dalle grandi finestre, e lo splendore architettonico del negozio che si affacciava sull’ampio viale alberato di Via Roma.
Questa immagine non solo racconta un momento di vita quotidiana degli anni ’30, ma evoca anche la storia di Cagliari, fatta di luoghi che hanno accompagnato i cambiamenti sociali e culturali della città, di un’Italia che scopriva il fascino della modernità senza perdere quello tradizionale. Si ringrazia per gli scatti il gruppo Facebook, Cagliari Fotografica tra Passato e Presente, foto Alfredo Ferri e E.Riva.
© RIPRODUZIONE RISERVATA