Selargius come Cinecittà: tra pochi giorni verranno girate delle scene di “Portobello”, la serie su Enzo Tortora, di Marco Bellocchio

Selargius si trasforma in set cinematografico per qualche giorno: in via San Martino verranno girate alcune scene di "Portobello", la nuova serie in 6 episodi che racconta la vicenda di Enzo Tortora, il celebre conduttore televisivo.
Arrivano anche a Selargius le troupe impegnate nelle riprese della serie tv Rai “Portobello”: girata in parte in Sardegna, racconterà la storia di Enzo Tortora. Ci saranno anche alcune scene girate in una casa di via San Martino a Selargius.
Le riprese della serie televisiva “Portobello”, diretta da Marco Bellocchio sono appena iniziate a Roma e si svolgeranno, come accennato, anche in Sardegna, Campania e Lombardia. La serie, composta da 6 episodi, narra la drammatica vicenda di Enzo Tortora, celebre conduttore del popolare programma televisivo Portobello, trasmesso dal 1977 per sette edizioni. Tortora fu accusato ingiustamente da alcuni collaboratori di giustizia di far parte di un’associazione camorristica coinvolta nel traffico di droga, venendo arrestato e processato. Dopo anni di odissea giudiziaria, fu completamente assolto, ma la lunga battaglia ebbe gravi conseguenze sulla sua salute, conducendolo infine alla morte.
Fabrizio Gifuni interpreta il ruolo di Enzo Tortora, affiancato da un cast di spicco che include Lino Musella, Romana Maggiora Vergano, Barbora Bobulova, Alessandro Preziosi e Fausto Russo Alesi. La sceneggiatura è stata scritta da Marco Bellocchio, insieme a Stefano Bises, Giordana Mari e Peppe Fiore. Bellocchio ha dichiarato che con questa serie desidera scavare nella complessità della figura di Tortora, evitando di santificarlo, per esplorare a fondo la sua lotta e sofferenza.
“Per consentire le riprese, scrive il sindaco Gigi Concu, abbiamo disposto le seguenti limitazioni al traffico veicolare e pedonale nel tratto della via San Martino interessato:
– il divieto temporaneo di sosta veicolare con rimozione forzata, ad eccezione degli automezzi impegnati nelle riprese cinematografiche, nella via San Martino nel tratto dal civico 30 al civico 62 nei seguenti giorni e ore:
• 21/10/2024 dalle ore 07.00 alle ore 18.00:
• 22/10/2024 dalle ore 06.00 alle ore 20.00:
• 23/10/2024 dalle ore 07.00 alle ore 15.00:
– il divieto di circolazione veicolare e pedonale nella via San Martino nel tratto compreso tra la via Salvemini e la via Trieste per il giorno 22/10/2024 dalle ore 06.00 alle ore 20.00 con il sistema dello stop&go per una durata massima di IO minuti cadauno;
– il divieto d’accesso nella via San Martino all’altezza della via Crimea/Gramsci per il traffico con direzione via Trieste e la deviazione del traffico veicolare nella via Gramsci per il giorno 22110/2024 dalle ore 06.00 alle ore 20.00 con il sistema dello stop&go per una durata massima di 10 minuti cadauno”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA