Lo sapevate? Nel 1948 un commando di banditi assaltò la direzione della miniera di Ingurtosu e rubò l’equivalente di un milione di euro

La direzione della miniera di Ingurtosu, teatro della rapina
La direzione della miniera di Ingurtosu, teatro della rapina

Quella sera, all’interno della cassaforte della direzione della miniera di Ingurtosu (Arbus) vi erano ben 19 milioni di lire, in contanti e assegni (l’equivalente a circa un milione di euro), le paghe destinate ai minatori. Nel conflitto a fuoco morirono il giovanissimo Carabiniere Giulio Speranza e il Capo delle guardie di Miniera Vincenzo Caddeo.

Meraviglie di Sardegna: il Fungo di Monti Incappiddatu, icona naturale di Arzachena



Nel cuore della Gallura, terra di graniti modellati dal vento e dal tempo, si erge una formazione rocciosa tanto peculiare quanto affascinante: il Fungo di Monti Incappiddatu. Questo monumento naturale, simbolo indiscusso di Arzachena, non è solo una meraviglia geologica, ma anche un prezioso scrigno di storia che racconta millenni di presenza umana.