Sardi famosi: Maria Carta, una delle voci della Sardegna più belle di sempre

Un bellissimo ritratto di Maria Carta
Un bellissimo ritratto di Maria Carta

Grazie alla sua passione canti e racconti orali isolani non sono andati perduti. La cultura sarda le deve tantissimo. È stata una voce ed una bandiera dell’intera Sardegna; una voce importante e rassicurante per tutti i sardi ovunque nel mondo: una persona semplice e di valore che merita di essere ricordata per la sua esemplarità. Il compianto Ennio Morricone ebbe il merito di farla conoscere a livello internazionale.

Accadde Oggi: il 3 ottobre 2013 a Lampedusa la strage dei migranti, muoiono 368 persone



Il 3 ottobre 2013 al largo di Lampedusa persero la vita 368 persone in uno dei naufragi più tragici. Oggi si celebra la “Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione”, per ricordare chi “ha perso la vita nel tentativo di emigrare verso il nostro paese per sfuggire alle guerre, alle persecuzioni e alla miseria”.