Villa Piercy sarà protagonista di un documentario della Bbc: verrà trasmesso a livello internazionale

La serie verrà trasmessa a livello internazionale e in Italia sarà disponibile su Rai5.
Una troupe della BBC è venuta in Sardegna per realizzare un reportage su Benjamin Piercy e il suo contributo alla costruzione delle ferrovie isolane. L’iniziativa è stata promossa dall’associazione culturale “Benjamin Piercy” in collaborazione con il programma britannico “Great Continental Railway Journeys”, condotto da Michael Portillo, noto per la sua carriera politica e come presentatore di viaggi ferroviari.
Il progetto esplorerà la storia delle ferrovie sarde, focalizzandosi su Piercy, l’ingegnere gallese che ha svolto un ruolo cruciale nella progettazione e realizzazione delle linee ferroviarie a metà del XIX secolo. Le riprese toccheranno diversi luoghi storici tra Macomer e Badde Salighes, inclusa Villa Piercy, la residenza storica dell’ingegnere, oggi immersa nella natura di Badde Salighes.
Il reportage non si limiterà solo alla storia delle ferrovie, ma offrirà anche una finestra sulla Sardegna, la sua cultura e il legame con personaggi di rilievo come Piercy. Il coinvolgimento dell’Unione dei Comuni del Marghine e del Comune di Bolotana sottolinea l’importanza del progetto a livello locale.
Inoltre, la serie verrà trasmessa a livello internazionale, raggiungendo un vasto pubblico, e in Italia sarà disponibile su Rai5, contribuendo a far conoscere meglio la figura di Piercy e il suo contributo alla modernizzazione della Sardegna.

© RIPRODUZIONE RISERVATA