Territorio e buon cibo, dalla Polonia tutti innamorati delle bellezze della Sardegna

Per quattro giorni hanno visitato il sud Sardegna, alla scoperta delle bellezze del territorio e del buon cibo. Turisti dei Gal polacchi, vincitori all'Educational Tour Promozionale, innamorati del territorio e del buon cibo isolano.
Per quattro giorni hanno visitato il sud Sardegna, alla scoperta delle bellezze del territorio e del buon cibo. Il risultato? Turisti polacchi innamorati del territorio. E in tanti non vedono già l’ora di ritornare nell’Isola.
Sono i cittadini dei GAL polacchi, provenienti dalle province della Slesia e Santa Croce, che hanno partecipato all’Educational Tour Promozionale. Un concorso curato da Centri Commerciali Naturali di Cagliari e Villasor, volto alla promozione del centro storico del capoluogo sardo e del territorio del Mediocampidano. In sintesi, i concorrenti dei GAL polacchi hanno pubblicato sui propri profili Instagram quattro fotografie, scattate in occasione del loro ultimo viaggio tra Cagliari e Villasor, mettendo in luce le ricchezze turistiche della Sardegna a loro avviso più emozionanti. Le sei persone che hanno ricevuto più like hanno vinto così vinto un soggiorno in Sardegna dal 23 al 27 agosto scorsi.
Grande soddisfazione per Gianluca Mureddu, presidente del CCN Consorzio Cagliari e Centro Storico, nonché promotore dell’idea (insieme a Franco Onnis del CCN di Villasor), per Marzia Cillocu, vice presidente della commissione consiliare comunale Cultura, Spettacolo e Turismo. Un evento reso possibile anche grazie ai contributi della Regione, Assessorato al Turismo, Artigianato e Commercio.
Il gruppo, arrivato in Sardegna lo 23 agosto e supportato da un operatore turistico, è stato impegnato in un lungo percorso sul territorio. Diverse le tappe in cinque giorni. Dalla partecipazione all’evento Sorres in Rock di Villasor alla visita a Chia e nei territori del Sarcidano. Ma anche passeggiate nei rioni storici cagliaritani ed escursioni guidate negli ambienti naturali e marini, come Molentargius e Poetto, sino alla costa di Sant’Antioco. Immancabile l’appuntamento con l’enogastronomia sarda. Ospiti polacchi innamorati dei frutti di mare nostrani e dei piatti tipici della tradizione sardo-cagliaritana. “Un tour volto alla valorizzazione del territorio e delle imprese accoglienti”, le parole di Mureddu.

© RIPRODUZIONE RISERVATA