Evita, la cagnetta rifiutata da tutti: una delle figlie dell’ennesima sterilizzazione mancata

Evita cerca casa, può essere adottata in Sardegna ma anche in centro e Nord Italia. Contatti 3334312878 - [email protected]
Evita è arrivata al rifugio poco tempo fa, invasa da pulci e zecche. Ha girovagato tanto e dai segni sul suo corpicino, deve aver fatto tantissimi cuccioli. Anche lei figlia dell’ennesima sterilizzazione mancata, figlia di una mamma a cui sarà stata strappata appena nata. Evita cerca casa, può essere adottata in Sardegna ma anche in centro e Nord Italia (a fine articolo tutti i contatti utili). Vi riportiamo lo sfogo disperato di Cosetta Prontu, responsabile di una delle strutture più grandi di tutta la Sardegna, il rifugio I Fratelli Minori di Olbia che ospita circa 400 cani.
“Ogni giorno arrivano al rifugio decine di cuccioli abbandonati e sono tutti figli o di cagnoline padronali, di cani da pastore o di cacciatori, cuccioli di chi non sterilizza che vanno ad ingrossare le fila nei canili. E i cuccioli di taglia grande è quasi impossibile farli adottare. Perché continuate a far partorire i vostri animali?
La Regione dovrebbe investire cifre importanti per debellare il randagismo e non pochi spiccioli come sta facendo adesso, non è nemmeno ancora stato pubblicato l’elenco delle associazioni beneficiarie per questa nuova campagna di sterilizzazione. Regione e Comuni dovrebbero prendere di petto questo grave allarme sociale.
Li invitiamo a entrare nei canili, in tutte quelle realtà che foraggiano con soldi pubblici e toccare con mano per rendersi conto della triste situazione che vivono queste creature. Vivono al gelo d’inverno e in box roventi in estate, tanti, troppi i canili lager dove gli danno da mangiare quando si ricordano, non vedono mai un veterinario e li fanno figliare così da chippare i piccoli e percepire ulteriori fondi che finiranno solo ed unicamente nelle tasche dei gestori.
Deve essere promulgata una legge che obblighi alla sterilizzazione dei cani padronali, dei pastori e dei cacciatori, devono fermare questo olocausto che si consuma ogni giorno sotto gli occhi di tutti. Fate qualcosa per questi animali, fatelo perché così non si può andare avanti.
Ringraziamo chi ci aiuterà con l’acquisto di cibo cuccioli mini Starter e mini Puppy (Royal/Hill’s), vaccini, sverminanti e antiparassitari (Bravecto)”.
Contatti 3334312878 – [email protected]
Estremi per donazione http://www.lidasezolbia.it/donazioni/
Per spedizione aiuti
LIDA Sez. Olbia – rifugio I Fratelli Minori
via Dei Cestai – 07026 Olbia (SS)
Codice Fiscale 5×1000 01976050904

© RIPRODUZIONE RISERVATA