La Dea Madre di Turriga: la storia del suo incredibile ritrovamento ad opera di un contadino

La Dea Madre di Turriga: la storia del suo incredibile ritrovamento ad opera di un contadino

Questo esemplare risulta essere il più grande e meglio conservato tra tutti quelli ritrovati nell’Isola fino ad oggi: si presenta come una figura femminile in marmo alta 44 cm e larga 18 cm stilizzata, nuda e dai grossi seni prodotta probabilmente intorno al IV° secolo a.C.

“Vietato palpare le pesche”: marketing fai da te del fruttivendolo di Cagliari (che ha funzionato…)



Una piccola lezione di marketing del fruttivendolo cagliaritano che forse ha aiutato a vendere più frutta. Ma avranno davvero rispettato la regola?