Sgomberato dalla polizia il presidio contro le pale eoliche allestito nel porto di Santa Giusta

Le persone denunciate sono in totale 16.
Il presidio contro le pale eoliche, allestito nel porto di Santa Giusta a Oristano, è stato sgomberato dopo diversi giorni di proteste. Il presidio era stato organizzato in risposta all’arrivo di un carico di pale eoliche e pezzi di ricambio destinati a un impianto obsoleto situato nel centro della Sardegna.
Nel pomeriggio, gli agenti della Questura di Oristano, insieme alla squadra mobile, alla Digos e alla Guardia costiera, hanno identificato tutte le persone presenti nel presidio. Complessivamente, 12 persone sono state denunciate per violazione della normativa prevista dal codice della navigazione, riguardante l’occupazione abusiva di un’area del demanio marittimo. Le tende e i gazebo installati per il presidio permanente sono stati sequestrati.
Oltre ai 12 manifestanti denunciati, un altro individuo, noto nell’ambiente antagonista, è stato fermato e denunciato mentre si recava al presidio in bicicletta. Durante la perquisizione, gli agenti hanno trovato fumogeni e piccoli razzi. Altri tre cagliaritani sono stati denunciati due giorni prima per detenzione di oggetti atti a offendere, poiché nascondevano bastoni, piccozze e mazze nell’auto con cui si dirigevano al presidio. Uno di questi era già noto alle forze dell’ordine. Dopo essere stati rilasciati dalla Questura, i tre hanno raggiunto i manifestanti.
La polizia sta attualmente investigando sugli eventi accaduti la sera del 15, e i manifestanti rischiano l’accusa di blocco stradale per le azioni intraprese durante le proteste.

© RIPRODUZIONE RISERVATA