Giornata di fuoco in Sardegna: ammontano a sedici gli incendi divampati oggi

Giornata di fuoco nell'Isola: caldo feroce e vento hanno "aiutato" le fiamme a distruggere ettari di campagna.
Sono 16 gli incendi divampati sul territorio regionale, due dei quali hanno richiesto l’intervento dei mezzi aerei della flotta regionale.
Nelle campagna di Dolianova, località “Bruncu Antoni Simone”, è divampato questa mattina e lo spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Dolianova coadiuvata dal personale a bordo dell’elicottero proveniente dalla base del CFVA di Villasalto. Oltre al GAUF di Cagliari sono intervenute una squadra dell’Agenzia Forestas – cantiere di Monastir S. Lucia, una dei V.V.F di Cagliari e i volontari della Protezione Civile di S. Andrea Frius – S.A.F e di Sinnai – SARDAAMBIENTE. Le operazioni di spegnimento del mezzo aereo si sono concluse alle ore 11.47.
Successivamente a Villasalto, località “ P.te Sermentaxiu”, il rogo è statospento dal personale della Stazione del Corpo Forestale di San Nicolò Gerrei coadiuvato dal personale a bordo dell’elicottero proveniente dalla base del CFVA di Villasalto. L’incendio ha minacciato il compendio boschivo di Riu Tolu. Sono intervenute due squadre dell’Agenzia Forestas di Villasalto. Le operazioni di spegnimento del mezzo aereo si sono concluse alle ore 15.45.
Un terzo rogo è divampato a Iglesias, località “Monteponi”, spento dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Iglesias coadiuvato dal personale a bordo dell’elicottero proveniente dalla base del CFVA di Pula. Sono intervenute due squadre dell’Agenzia Forestas di Iglesias – Monte Agruxiau ed una squadra di volontari della Protezione Civile di Iglesias – Soccorso Iglesias. Le operazioni di spegnimento del mezzo aereo sono ancora in corso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA