Le blatte, incubo di tanti: popolavano l’area dell’attuale Sardegna già oltre 300 milioni di anni fa

In foto il fossile di un’ala di blattoide.
Lo sapevate? Le blatte popolano l’area dove adesso si trova la nostra Isola già nel periodo Carbonifero, oltre 300 milioni di anni fa. A raccontarcelo è il geologo Daniel Zoboli.
“Armatevi di zanzariere e tappate gli scarichi di docce e lavelli…con l’arrivo dell’estate ritorna anche l’incubo delle blatte! Questi famigerati animaletti popolano la Terra ben prima della comparsa dei dinosauri e nel corso dei milioni di anni non hanno subito grandi cambiamenti fisici”.
“Oltre 300 milioni di anni fa, nel periodo Carbonifero, questi insetti erano presenti anche nell’area che diventerà la Sardegna, a testimoniarlo il bellissimo fossile di un’ala di blattoide (in foto) proveniente dall’area di San Giorgio presso Iglesias (Museo PAS-Martel di Carbonia)”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA