Amministrative, ballottaggio a Monserrato: oggi seggi aperti, si vota sino alle 23
Due settimane fa, nessuno dei quattro candidati aveva raggiunto il 50% dei voti necessari per una vittoria al primo turno.
Maltempo in Sardegna: oltre 140 interventi dei Vigili del Fuoco in tutta l’Isola
Tutti gli interventi dei Vigili del Fuoco in Sardegna a causa del maltempo.
La Sardegna sta affrontando giornate critiche a causa del maltempo, caratterizzato da piogge intense e forti raffiche di vento. Dalle 8 di ieri mattina, le Sale Operative dei Comandi dei Vigili del Fuoco della regione hanno ricevuto circa 140 richieste di soccorso, con un picco significativo di interventi nella serata.
Il Comando dei Vigili del Fuoco di Cagliari registra una delle situazioni più impegnative, con circa 40 richieste di intervento segnalate. Gli episodi più frequenti riguardano la messa in sicurezza di alberi pericolanti, pali delle linee telefoniche ed elettriche, semafori danneggiati e coperture compromesse dal vento.
Fortunatamente, non si segnalano danni a persone. Tuttavia, si registrano alcuni danni materiali: a Cagliari alcune automobili sono state colpite da alberi caduti, mentre a Orgosolo un chiosco è stato danneggiato, uno degli interventi gestiti dal Comando dei Vigili del Fuoco di Nuoro.
Il Comando di Sassari è stato particolarmente attivo all’interno dei centri abitati della città metropolitana, rispondendo a numerose chiamate di emergenza. Il Comando di Oristano, invece, ha concentrato le operazioni nelle zone di Torre Grande e Cabras, dove il maltempo ha causato criticità diffuse.
La Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco della Sardegna, in collaborazione con il Centro Operativo Nazionale dei Vigili del Fuoco di Roma, ha disposto il preallerta dei moduli della colonna mobile regionale. Questi includono squadre specializzate nel contrasto al rischio acquatico, pronte a intervenire con personale addestrato per il soccorso in caso di alluvioni o emergenze idriche.
L’impegno dei Vigili del Fuoco prosegue senza sosta per garantire la sicurezza dei cittadini e limitare i disagi causati dal maltempo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA