Fratelli d’Italia al vertice in Sardegna, ma il Pd è a un soffio. La Lega crolla drammaticamente
L'astensionismo è stato ancora una volta il vero vincitore: l'affluenza è rimasta la più bassa d'Italia con il 36,89% (nel 2019 era stata del 36,25%), indicando che oltre il 63% dei sardi non si è recato alle urne
Anche in Sardegna, Fratelli d’Italia ha ottenuto il maggior numero di voti, ma il Pd lo segue da vicino con un margine ristretto.
Il M5s, il partito della presidente della Regione Alessandra Todde, ha mantenuto la sua posizione, mentre Alleanza Verdi e Sinistra ha registrato una crescita. Al contrario, la Lega ha subito un crollo significativo: cinque anni fa aveva raggiunto il 27,5% dei voti, posizionandosi al primo posto nell’Isola.
L’astensionismo è stato ancora una volta il vero vincitore: l’affluenza è rimasta la più bassa d’Italia con il 36,89% (nel 2019 era stata del 36,25%), indicando che oltre il 63% dei sardi non si è recato alle urne. Fratelli d’Italia ha ottenuto il 24,77% dei voti, mentre il Pd di Elly Schlein ha raccolto il 24,16%, con un distacco minimo. Il Movimento 5 Stelle ha mantenuto una solida presenza con il 16,9%. Questo risultato riflette l’efficacia dell’alleanza di centrosinistra, che ha portato all’elezione di Alessandra Todde a febbraio e, secondo gli exit poll del Consorzio Opinio Italia per la Rai, alla probabile vittoria di Massimo Zedda a Cagliari con una percentuale compresa tra il 59% e il 63%. Zedda, già sindaco del capoluogo sardo dal 2011 al 2019, sembra destinato a tornare in carica, mentre Alessandra Zedda del centrodestra ha raccolto tra il 31% e il 35% dei voti.
Il successo dell’alleanza di centrosinistra è evidenziato anche dai risultati di Alleanza Verdi e Sinistra, che ha visto la sua capolista Ilaria Salis superare il 10% delle preferenze.
Nel centrodestra, Forza Italia ha ottenuto quasi il doppio dei voti della Lega. Il partito guidato da Tajani ha sfiorato il 10% con il 9,8% delle preferenze, mentre la Lega di Salvini è precipitata dal 27,5% di cinque anni fa al 5,5%.
Azione di Calenda ha ottenuto solo l’1,59% dei voti in Sardegna, mentre Stati Uniti d’Europa si è fermato al 2,38%.
© RIPRODUZIONE RISERVATA