Durante il volo XZ2350 in servizio da Cagliari a Milano Linate, nella giornata del 4 maggio, un passeggero ha perso conoscenza nel pieno della fase di crociera, causando momenti di forte apprensione tra i presenti. L’intervento tempestivo dell’equipaggio e di due medici a bordo si è rivelato cruciale per salvargli la vita.
L’allarme è scattato quando un assistente di volo ha notato il malore del passeggero e ha immediatamente avvisato il comandante. È stato così attivato il protocollo d’emergenza previsto per le situazioni sanitarie gravi: è stata richiesta priorità medica al controllo del traffico aereo e, contemporaneamente, è stato chiesto se vi fosse personale medico tra i passeggeri.
Due medici presenti a bordo hanno risposto senza esitazione, raggiungendo il passeggero in difficoltà. Dopo una prima valutazione, hanno richiesto l’uso del defibrillatore AED disponibile sull’aeromobile. L’intervento è stato efficace: il passeggero è stato rianimato con successo, stabilizzato e monitorato fino all’atterraggio, previsto di lì a poco.
Una volta a terra, le operazioni sanitarie si sono svolte con la massima efficienza anche grazie alla collaborazione dell’intero equipaggio e dei passeggeri, che hanno facilitato l’uscita dei soccorsi. Ancora sotto shock ma cosciente, il passeggero ha voluto ringraziare personalmente medici ed equipaggio, dichiarando con emozione: “Mi avete salvato la vita”.
Il comandante del volo, Simone Cavacece, ha commentato: “Siamo estremamente orgogliosi del comportamento dell’intero equipaggio. In momenti come questi, emerge l’importanza della formazione, della prontezza e del lavoro di squadra. È stato fatto tutto il possibile, nel modo migliore. Ringrazio di cuore i medici a bordo, la nostra cabina e tutti i passeggeri”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA