Centenari di Sardegna: suor Enrica di Orroli compie la bellezza di 101 anni

La religiosa di Orroli compie oggi ben 101 anni.
canale WhatsApp
Monserrato, festa della birra con Martina Smeraldi e polemiche che si trasformano in successo travolgente.
Monserrato ha vissuto una delle sue serate più movimentate e discusse degli ultimi tempi, grazie alla prima giornata del Monserrato Beer Fest che si è svolta all’Arena Grandi Eventi del Comparto 8. Nonostante le polemiche scatenate nelle settimane precedenti, l’evento si è rivelato un vero e proprio successo, attirando un pubblico numeroso e soprattutto giovanissimo, una presenza che non si vedeva da tempo nel territorio.
La protagonista indiscussa della serata è stata Martina Smeraldi, influencer e attrice cagliaritana classe 1999, nota nel mondo del cinema per adulti, che ha attirato l’attenzione di una folla giovanile sfrenata. La sua presenza, annunciata con grande clamore, aveva suscitato un acceso dibattito pubblico, con molte critiche rivolte all’amministrazione comunale per aver accolto una figura considerata controversa, definita da alcuni come una “Premio Oscar del porno”. La decisione di portare la Smeraldi all’evento aveva acceso gli animi e alimentato le polemiche, soprattutto tra le fasce più conservatrici della cittadinanza e sui social, dove si era discusso a lungo sulla compatibilità di una figura del genere con un evento patrocinato dal Comune.
Tuttavia, una volta che il sipario si è alzato e l’impatto visivo di un’ampia folla riempire l’arena si è manifestato, le tensioni si sono stemperate. La serata ha preso una piega diversa da quella immaginata da chi aveva sollevato critiche: la presenza di Smeraldi, invece di creare divisioni, ha catalizzato l’attenzione e ha trasformato l’evento in un vero e proprio boom di presenze. Quando la voce dell’imminente arrivo dell’ospite si è diffusa tra il pubblico, la risposta è stata di entusiasmo e curiosità, portando alla massiccia affluenza di giovanissimi, molti dei quali si sono avvicinati per scattare foto e ascoltare direttamente le parole della loro beniamina. La ragazza ha ringraziato tutti per la partecipazione e si è detta felice di essere lì per trascorrere una serata di leggerezza, un messaggio che ha contribuito a stemperare le polemiche di partenza.
L’evento è stato anche teatro di un’interazione tra il pubblico e l’amministrazione comunale, rappresentata dal sindaco Tomaso Locci, che ha partecipato alla serata. La presenza del primo cittadino ha sottolineato come l’evento, nonostante le polemiche, fosse considerato un momento di aggregazione e divertimento, nel rispetto delle libertà individuali e delle scelte personali. La serata si è conclusa con un buon riscontro di pubblico e con la conferma che, in questo caso, il successo può superare le polemiche, anche quelle più accese. La festa della birra di Monserrato, dunque, si conferma come uno degli eventi più chiacchierati dell’estate, capace di attirare l’attenzione di tutti e di trasformare le critiche in un’occasione di festa e di aggregazione.