Lo sapevate? La Sardegna è il regno delle orchidee selvatiche (FOTO)

Ne esistono oltre 60 specie diverse, il 35% del patrimonio italiano. Questo fiore è tra i più antichi del pianeta, le sue prime tracce risalgono a ben 65 milioni di anni fa.
canale WhatsApp
Questo fiore è tra i più antichi del pianeta, le sue prime tracce risalgono a ben 65 milioni di anni fa nel periodo paleocenico. Proviene originariamente dalle regioni tropicali e subtropicali dell’Asia e dell’America centrale e meridionale, ed è tra i fiori che si adattano meglio ai cambiamenti di clima.
Pianta perenne appartenente alla famiglia delle Orchideaceae con una vita media di 70/80 anni. generalmente composta da tre petali inferiori e tre superiori. Uno dei petali “labello” svolge il ruolo di richiamare gli insetti per l’impollinazione (riproduzione entmofila). La riproduzione può avvenire anche per via vegetativa, attraverso una talea. Tra le curiosità, questo fiore è anche ermafrodita, dotato sia di organi maschili che femminili.
Ringraziamo per le preziose info il portale visitmaristanis.it e per le foto la pagina FB Le Orchidee spontanee della Sardegna.

© RIPRODUZIONE RISERVATA