Dualchi in festa per i 100 anni di Clelia Marcialis, campionessa di longevità

In un mondo che spesso sembra correre troppo veloce, Clelia Marcialis, la nuova centenaria sarda, ci ricorda l'importanza di rallentare, di apprezzare ogni istante e di coltivare i legami che ci uniscono agli altri
Nel tranquillo paese di Dualchi, nel Nuorese, risplende un nuovo faro di longevità e saggezza: Clelia Marcialis, nata il 23 aprile 1924, ha raggiunto oggi l’incredibile traguardo dei 100 anni. La sua vita è stata un’esemplare testimonianza di amore, dedizione familiare e fede religiosa.
Clelia Marcialis nasce in un contesto familiare dove la longevità sembra essere di casa. Il suo destino è segnato dalla robusta eredità genetica: suo padre ha vissuto fino all’età di 101 anni. Una genetica che ha sfidato il tempo, portando avanti il testimone della vita per generazioni.
La longevità di Clelia Marcialis non è solo un fatto di numeri, ma di qualità di vita. Nonostante sia allettata, la sua mente è lucida e brillante, conservando ricordi vividi di un tempo ormai lontano. La sua memoria è una risorsa preziosa, che custodisce con cura le esperienze e i valori di una vita spesa con saggezza e dedizione.
Nel tessuto della sua vita familiare, Clelia Marcialis è stata un pilastro inossidabile. Ha dedicato la sua esistenza al benessere e alla crescita dei suoi cari, tessendo legami di amore e affetto che resistono alle intemperie del tempo. Con due sorelle ultranovantenni che condividono con lei il cammino della vita, Clelia incarna il valore della famiglia e della sua duratura solidità.
Nonostante il passare degli anni, Clelia Marcialis conserva una vitalità straordinaria. La sua passione per la poesia e le filastrocche della sua infanzia è rimasta intatta, alimentando il suo spirito con la bellezza delle parole e delle memorie condivise. La sua capacità di incantare con la semplicità delle sue parole è un dono che continua a illuminare il cuore di chiunque abbia la fortuna di incontrarla.
In un mondo che spesso sembra correre troppo veloce, Clelia Marcialis ci ricorda l’importanza di rallentare, di apprezzare ogni istante e di coltivare i legami che ci uniscono agli altri. La sua vita è un inno alla longevità, alla fede e all’amore familiare, un esempio luminoso che continua a brillare nel buio della nostra epoca.
Fotografia e informazioni gentilmente fornite da Pierino Vargiu e Angela Mereu, ambasciatori dei centenari in Sardegna, che condividono con noi la bellezza e la saggezza dei protagonisti della nostra storia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA