A Cagliari via Napoli era “s’arruga de is Moras”: quando anche i sardi facevano i pirati nel Mediterraneo
Pochi sanno, forse, che questa strada, attraversata da file di turisti nelle mattine estive, era un "ghetto" di mori tenuti in schiavitù. Così come, in generale, tutto il rione Marina, a stretto contatto con il mare, i suoi tesori e purtroppo anche i suoi bottini, frutto di saccheggi ai danni di altri popoli.
canale WhatsApp
Oggi è una delle più importanti “terre” di movida del centro cagliaritano. Alla Marina, infatti, i profumi di cucina e tradizione aleggiano per tutto il quartiere. E via Napoli non è certamente da meno, con la sua ricchezza di ristoranti e trattorie, insieme a negozi tipici.
Pochi sanno, forse, che questa strada, attraversata da file di turisti nelle mattine estive, era un “ghetto” di mori tenuti in schiavitù. Così come, in generale, tutto il rione Marina, a stretto contatto con il mare, i suoi tesori e purtroppo anche i suoi bottini, frutto di saccheggi ai danni di altri popoli.
Come riportato dunque dal capolavoro di Francesco Alziator, “L’Elefante sulla Torre”, nella via Napoli esisteva in tempi lontani la cosiddetta Moreria , luogo in cui venivano concentrate le schiave more. Ecco dunque che anticamente questa via era nota come “s’arruga de is Moras”.
Sembra infatti, sempre come riportato dall’Alziator, che ai tempi in cui i corsari barbareschi imperversavano nell’Isola, portando sciagure e saccheggi, rapendo donne e bambini, i sardi in qualche modo restituissero la pariglia. Alla stregua di quella saracena, dunque, esisteva anche una pirateria sarda, mirata alla cattura di africani e alla loro vendita sul mercato cagliaritano.
Paura a Sa Illetta: 19enne ferita dopo una caduta da cavallo e portata subito al Brotzu

Dopo l’allarme, è stata soccorsa dal personale del 118 e trasferita d’urgenza all’ospedale Brotzu di Cagliari
canale WhatsApp
Momenti di paura a Sa Illetta per una ragazza di 19 anni rimasta ferita in seguito a una caduta da cavallo. La giovane, una cavallerizza esperta, ha riportato un trauma cranico e diverse fratture.
Dopo l’allarme, è stata soccorsa dal personale del 118 e trasferita d’urgenza all’ospedale Brotzu di Cagliari, dove è stata ricoverata per accertamenti.
Le sue condizioni sono serie ma non sarebbe in pericolo di vita. I medici hanno comunque disposto un intervento chirurgico per la stabilizzazione delle fratture riportate nella caduta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

