Lo sapevate? La pistola a tamburo fu inventata in Sardegna tre anni prima di Samuel Colt

Una storia incredibile che viene dalla Sardegna del primo '800, quella della prima pistola a tamburo della storia.
canale WhatsApp
La vera origine della rivoltella: prima della Colt, la pistola a tamburo fu inventata a Gadoni, in Sardegna.
È universalmente conosciuta come la pistola dei cowboy, simbolo iconico dei film western e legata indissolubilmente al nome di Samuel Colt, l’inventore americano che nel 1836 brevettò la celebre pistola a tamburo, nota in inglese come revolver e in italiano come rivoltella. Tuttavia, pochi sanno che la storia di quest’arma rivoluzionaria potrebbe affondare le sue radici ben più lontano, e precisamente a Gadoni, piccolo centro montano nel cuore della Sardegna. Proprio qui, secondo alcune fonti storiche e ricerche documentali, sarebbe stata realizzata la prima vera pistola a tamburo, anticipando di fatto l’invenzione americana. Un primato poco conosciuto ma che restituisce al territorio sardo un ruolo inatteso nella storia della tecnologia applicata alle armi da fuoco, in un contesto dominato per secoli da innovazioni provenienti dalle grandi potenze industriali. La pistola a tamburo rappresentava un’evoluzione decisiva rispetto ai modelli a colpo singolo, offrendo maggiore rapidità di fuoco e capacità di difesa, caratteristiche che avrebbero segnato profondamente l’epoca moderna. Oggi Gadoni conserva questa curiosa eredità con orgoglio, come testimonianza di un ingegno locale capace di precorrere i tempi, riscrivendo — almeno in parte — una pagina importante della storia armiera mondiale.
Francesco Antonio Broccu, inventore dal multiforme ingegnò, costruì la prima rivoltella nella sua Gadoni nel 1833, ben tre anni prima del collega americano Samuel Colt, che però ebbe il merito di registrarla all’ufficio brevetti assicurandosi così una rendita milionaria per lui e per i suoi discendenti. L’invenzione di Antonio Broccu, nato a Gadoni nel 1797, incuriosì non poco anche il re di Sardegna Carlo Alberto.
Broccu qualche anno dopo fu invitato a tenere un corso sul funzionamento della pistola a Cagliari ma rifiutò l’invito per lo stesso motivo per cui non brevettò la sua invenzione: troppo l’amore per la sua Gadoni che non volle mai lasciarla.

© RIPRODUZIONE RISERVATA