Venerdì Santo a Cagliari, la processione è un rito secolare che coinvolge fedeli e appassionati di tradizione

I cantori di Villanova
Foto Antonino Liori

Un’antica tradizione, che nasce nel periodo spagnolo, nel quartiere di Villanova, di cui sono gelosi custodi i confratelli e le consorelle dell’Arciconfraernita della Solitudine, che si occupano ogni anno di allestire la solenne processione del Cristo morto sempre molto attesa da fedeli e amanti delle tradizioni.

Pasqua di dolcezza: 350 uova di cioccolato donate ai bambini ricoverati negli ospedali sardi



"Grazie di cuore a tutte le persone che hanno reso possibile tutto questo. A chi ha donato, a chi ha aiutato, a chi ha creduto in un'idea tanto semplice quanto potente: regalare un sorriso", dicono i volontari che si sono impegnati nella bellissima impresa.