La villa sarda di Silvio Berlusconi sarebbe in vendita. Ecco quanto dovrà sborsare il nuovo acquirente

La sua attuale quotazione la rende una delle case più costose e lussuose del mondo e che probabilmente andrebbe vorticosamente a salire qualora fosse messa ufficialmente "sul mercato".
Villa Certosa è stata per tantissimi anni la residenza estiva di Silvio Berlusconi in Sardegna, il suo “buen retiro”, luogo prediletto di vacanze e incontri informali di primissimo livello.
Situata a Porto Rotondo in località “Punta Lada”, è stata – fino alla sua morte e lo sarà ancora per poco – di proprietà della Società immobiliare Idra Spa. L’ex Cav l’ha sempre utilizzata con un contratto di comodato d’uso gratuito.
Ora, con la scomparsa del fondatore di Forza Italia, anche Villa Certosa è entrata nel discorso ereditario. Gli eredi avrebbero trovato un accordo anche su questa proprietà che non andrà a nessuno di loro, ma sarà quasi sicuramente venduta. Secondo numerose indiscrezioni la poderosa tenuta sul mare è già sul mercato. A breve sarà trasferita da Immobiliare Idra a Fininvest Real Estate, società che avrà il compito di trovare un acquirente. Il prezzo? Si stima che la villa e le sue pertinenze possano valere fra i 300 e i 500 milioni di euro. Negli ultimi anni di vita del “Cavaliere” era stata quotata 259 milioni (quotazione gennaio 2021).
LA CASA
Si tratta di una residenza dalle dimensioni pazzesche: un parco di 12o ettari, 4.500 metri quadri abitabili con 126 stanze a disposizione. L’ex presidente del Consiglio la acquistò alla fine degli anni ’70 dall’imprenditore editoriale Gianni Onorato. Successivamente fu ampliata fino a diventare la “magione” attuale.
La sua attuale quotazione la rende una delle case più costose e lussuose del mondo e che probabilmente andrebbe vorticosamente a salire qualora fosse messa ufficialmente “sul mercato”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA