Andrea Mura conclude la Global Solo Challenge e sbarca in Spagna dopo 4 mesi di navigazione in solitaria

L'impresa epica dello skipper cagliaritano è terminata: Andrea Mura è arrivato terzo alla Global Solo Challenge.
Lo skipper cagliaritano Andrea Mura ha compiuto un’incredibile impresa tagliando il traguardo di La Coruna dopo quattro mesi di navigazione. Partecipando alla Global Solo Challenge, il giro del mondo in solitaria, senza scali e senza assistenza, Mura è stato il terzo a completare il percorso in Spagna, preceduto solo da Philippe Delamare e Cole Brauer. Questo exploit è ancora più notevole considerando che più della metà dei sedici partecipanti ha dovuto ritirarsi a causa di vari problemi.
Mura, a bordo della sua imbarcazione Vento di Sardegna, ha dimostrato una straordinaria determinazione e capacità nel completare questa circumnavigazione di 26.000 miglia nautiche intorno al mondo. Il suo viaggio ha attraversato tre dei più grandi capi del mondo: Capo di Buona Speranza, Capo Leeuwin e Capo Horn.
Dopo quattro mesi di avventura in mare aperto, Mura è stato accolti con gioia e celebrazioni al suo arrivo a La Coruna, dove è stato accompagnato negli ultimi metri in porto dai ragazzi della scuola di vela locale. L’abbraccio con la moglie, salita a bordo pochi minuti prima dell’approdo, è stato un momento commovente e significativo. Andrea Mura ha sicuramente reso orgogliosa la sua città e l’Italia intera con questa straordinaria impresa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA