Sartiglia, Oristano invasa dai visitatori: la prima giornata si conclude con 12 stelle
Oggi è il turno della Sartiglietta dei bambini e domani si replica con la Sartiglia del Gremio dei falegnami.
La prima giornata della Sartiglia 2024 è stata caratterizzata da qualche scroscio di pioggia e da un vento forte che ha reso la sfida ancora più impegnativa per Su Componidori Giovanni Utzeri e per i cavalieri partecipanti. Nonostante le difficoltà meteo, Oristano è stata invasa dai turisti, con tutte le tribune lungo i percorsi della Corsa alla stella e della Corsa delle Pariglie completamente esaurite.
Su Componidori Giovanni Utzeri non ha avuto fortuna nei tentativi di centrare la stella con la spada e con su stoccu, ma ha eseguito in modo impeccabile il triplice incrocio delle spade e con sa remada, salutando il pubblico di via Duomo. Anche i suoi compagni di pariglia non sono riusciti a colpire la stella con successo.
La giornata ha visto diverse stelle conquistate da altri cavalieri, tra cui Fabrizio Manca, Claudio Tuveri, Daniele Mattu, Andrea Brai, Andrea Solinas, Elisabetta Sechi, Luca Murtas, Salvatore Montisci, Tullio Zucca, Alessandro Cester ed Emanuela Colombino, quest’ultima caduta senza conseguenze dopo aver infilzato la stella.
Il corteo dei cavalieri si è quindi spostato in via Mazzini per la Corsa delle Pariglie, anche se alcune non hanno potuto esibirsi a causa del buio. Su Componidori Giovanni Utzeri ha chiuso l’evento insieme ai suoi compagni di pariglia.
Oggi sarà la volta dei bambini con la Sartigliedda organizzata dalla Pro loco, mentre martedì si replicherà con la Sartiglia del Gremio dei falegnami.
© RIPRODUZIONE RISERVATA