Elezioni regionali, il sondaggio: Truzzu avanti di poco su Todde, Soru sopra il 10%

Su un campione di 1000 intervistati fra il 31 gennaio e il 1 febbraio il candidato del centrodestra Paolo Truzzu appare in leggero vantaggio sulla candidata del centrosinistra Alessandra Todde.
Arrivano i primi sondaggi relativi ai 4 candidati alle elezioni regionali della Sardegna. Prima che arrivino le ultime due settimane di campagna elettorale in cui non sarà possibile realizzare e pubblicare le intenzioni di voto degli aventi diritto al voto Bidimedia ha mostrato i suoi calcoli.
Su un campione di 1000 intervistati fra il 31 gennaio e il 1 febbraio il candidato del centrodestra Paolo Truzzu appare in leggero vantaggio sulla candidata del centrosinistra Alessandra Todde.
L’attuale sindaco di Cagliari è attestato al 46%. L’esponente del Movimento 5 Stelle segue a ruota con il 41,9%. Renato Soru con la sua coalizione prenderebbe oggi – secondo Bidimedia – l’11,1%. Ultima la candidata di Sardegna R-esiste Lucia Chessa con l’1%.
Nel sondaggio Bidimedia sono presenti altri dati. In una forbice percentuale l’operato della Giunta Solinas è giudicato positivo al 57% da parte degli elettori del centrodestra, al 3% dagli elettori del centrosinistra, al 12% dagli elettori di Centro e al 7% dagli elettori del M5S. Solo il 21% del totale giudica positivamente l’ultima legislatura con il 5% che assegna un giudizio molto positivo.
Complessivamente Alessandra Todde è la candidata a cui viene riconosciuta maggiore fiducia da parte del totale degli elettori: 35%. Truzzu e Sorru ottengono il 31%, ma l’esponente di Fratelli d’Italia vanta un 16% di intervistati che gli riconoscono molta fiducia contro il 15% dell’ex governatore. Lucia Chessa ha un indice di fiducia del 16% totale.
La sensazione degli elettori è che a vincere sarà Paolo Truzzu con il centrodestra. Il 41% degli elettori ritiene che la vittoria sarà della coalizione trainata da Fratelli d’Italia. Il 30% crede che a spuntarla sarà il centrosinistra guidato da Alessandra Todde.
I PARTITI
Fratelli d’Italia appare saldamente il primo partito con un’intenzione di voto del 23,1%. Segue il Pd con il 15,6%, il Movimento 5 Stelle – Innantis con il 10%, Forza Italia, Lega e Psd’Az rispettivamente con 6,4%, 5,4% e 4,1%, le liste a sostegno di Soru Azione – Più Europa e Progetto Sardegna con 3,7% e 3,5% e Uniti per Alessandra Todde e Alleanza Verdi Sinistra al 3,4%. Seguono gli altri.

© RIPRODUZIONE RISERVATA