“Su Crastu de Santu Eliseu”: la pietra scavata e finestrata che è stata domus de Janas e Chiesa Bizantina

Pietra di Sant Eliseo - Foto Antonio Melix Nurnet
Pietra di Sant Eliseo – Foto Antonio Melix Nurnet

Inizialmente utilizzata come tomba preistorica nel periodo neolitico, una vera e propria domus de janas, la pietra fu successivamente adattata dai romani per altri scopi.

Il mistero del pozzo sacro di Tattinu che, nascosto tra i boschi sardi, si differenzia rispetto a tutti gli altri



Ai piedi di un rilievo in Sardegna, c’è la fonte sacra di Tattinu, nascosta tra gli alberi, che si differenzia dalle altre per alcune caratteristiche. Vediamole insieme.