In Sardegna c’è un edificio con insegne pubblicitarie che risalgono al 1904. Ecco tutta la storia

Nella facciata campeggiano i loghi delle aziende di più di un secolo fa: dal Fernet-Branca (ancora esistente), al Cacao Talmone passando per il Marsala Florio Martinez, il vermouth Ballor e i biscotti Lazzaroni.
Com’era la pubblicità nei primi del ‘900? Per avere un’idea di questo è possibile ammirare un caratteristico edificio di uno dei centri abitati più importanti del Sud Sardegna.
Siamo a Iglesias, in pieno centro storico. In piazza Lamarmora c’è l’omonima ex pasticceria, un edificio dell’epoca Liberty che reca ancora gli slogan pubblicitari di quell’epoca. Ai suoi piedi permane il bellissimo Antico Caffè Lamarmora, punto di incontro della vita cittadina.
Nella facciata campeggiano i loghi delle aziende di più di un secolo fa: dal Fernet-Branca (ancora esistente), al Cacao Talmone passando per il Marsala Florio Martinez, il vermouth Ballor e i biscotti Lazzaroni.
“L’ex Pasticceria La Marmora, sede dell’Offelleria Svizzera – si legge nel sito del Ministero dei Beni Culturali – è sita al piano terra di un palazzo costruito alla fine dell’Ottocento che presenta una singolare facciata in stile Liberty decorata nel 1904 con immagini pubblicitarie di famose marche (all’epoca molto in voga), di dolciumi e liquori. I dipinti furono restaurati nel 2004 con l’interessamento dell’ Associazione Pubblicitari Italiani e tutelato con vincolo della Soprintendenza. Il palazzo si affaccia sulla Piazza La Marmora, punto di intersezione di diverse strade del centro storico”.
Ecco come appariva all’epoca: praticamente identica a oggi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA