Lo sapevate? A Luras c’è “S’Ozzastru”, un olivastro millenario tra i più antichi del mondo

Ha tra i 3mila e i 4mila anni – parola di esperti –, è considerato tra i più antichi del mondo e viene chiamato “Il Grande Patriarca”: si parla dell’Olivastro millenario di Luras
Ha tra i 3mila e i 4mila anni – parola di esperti –, è considerato tra i più antichi del mondo e viene chiamato “Il Grande Patriarca”: l’Olivastro millenario di Luras è considerato tra i più anziani d’Europa e nel ’91 è stato persino inserito nel Decreto Ministeriale per la Regione Sardegna tra i 20 alberi secolari, nonché dichiarato Monumento Naturale.
Insomma, l’olivastro che di albe ne ha viste a iosa e che si trova nella località di Karana (nei pressi del Lago Liscia) è meta di turisti e oggetto di studi.
Chiamato anche “S’Ozzastru” dagli abitanti del posto, è un bel colosso: misura ben 14 metri di altezza, 18 metri circa di circonferenza del tronco alla base, 11 metri di circonferenza del tronco a petto d’uomo.
Mica un alberello.
Per visitarlo? Be’, vengono organizzate delle visite guidate, visto che molti sono gli ulivi selvatici presenti in zona e, poiché si temono atti di vandalismo, sono protetti e tutelati.
Secondo alcune leggende, “S’Ozzastru” era un rifugio di spiriti maligni – ma come ben sappiamo spesso elementi naturali considerati importanti venivano ammantati di storie e credenze.

© RIPRODUZIONE RISERVATA