Cercò di comprare il Cagliari con una presunta cordata americana: arrestato l’imprenditore Luca Silvestrone

L'inchiesta ha focalizzato la sua attenzione su un gruppo sospettato di lucrare indebitamente, per un ammontare di circa 2 milioni di euro, a discapito di oltre 500 persone, in una presunta truffa legata a finanziamenti erogati dall'Unione Europea.
Luca Silvestrone, che nel 2014 si era presentato come portavoce di una presunta cordata americana interessata all’acquisto del Cagliari Calcio, è stato arrestato nell’ambito di un’indagine condotta dalla Guardia di Finanza di Faenza.
L’inchiesta ha focalizzato la sua attenzione su un gruppo sospettato di lucrare indebitamente, per un ammontare di circa 2 milioni di euro, a discapito di oltre 500 persone, in una presunta truffa legata a finanziamenti erogati dall’Unione Europea.
Insieme a Silvestrone, altre tre persone – Mauro Nucci, Stefano Pignatelli e Lorenzo Tellarini – sono state oggetto di ordinanze di custodia cautelare in carcere.
Le vittime coinvolte nel raggiro sono state individuate in 13 regioni, compresa l’Isola.
Lo stratagemma fraudolento del gruppo, secondo quanto emerso dalle indagini della Guardia di Finanza, coinvolgeva società con sede a Cagliari, Roma e Viareggio.
Gli inquirenti hanno illustrato che l’associazione prometteva in modo ingannevole alle vittime la possibilità di accedere a finanziamenti erogati da organismi dell’Unione Europea che avrebbero garantito liquidità alle imprese.
In totale, gli indagati avrebbero paventato finanziamenti per un valore complessivo di 50 milioni di euro, soldi che, tuttavia, non hanno mai raggiunto i destinatari poiché i fondi europei erano del tutto inesistenti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA