28 ottobre 1922, la Marcia su Roma: la Sardegna diventa fascista. Ecco il Bastione in una foto del ’35

28 ottobre 1922, la Marcia su Roma: la Sardegna diventa fascista. Ecco il Bastione in una foto del ’35

101 anni fa la Marcia su Roma, per l'Italia e ovviamente la Sardegna inizia la "rivoluzione fascista", con le sue ben note conseguenze. Una data che, durante il Ventennio, verrà ogni anno celebrata con adunanze di camicie nere. Nella foto, una di queste al Bastione di Saint Remy nel 1935.

Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Fonni, il più alto dell’Isola, tra boschi e montagne



Fonni, borgo dalle radici antiche che affondano nel cuore della Barbagia, è il paese che tocca il cielo della Sardegna, adagiato a mille metri d’altitudine sulle pendici del massiccio del Gennargentu, dove la natura domina incontrastata e l’aria porta con sé il profumo dei boschi secolari, della neve invernale e delle leggende che abitano da secoli queste montagne.