I fratellini cuore, Wilma e Fred: recuperati in condizioni pietose 10 anni fa, non si lasciano neanche un secondo

Ricordiamo ai lettori che il rifugio di Gonnosfanadiga sta attraversando un periodo difficile: le volontarie hanno bisogno estremo di supporto per la costruzione della nuova struttura in un altro terreno. Qui le condizioni dei cani ospitati, circa 250, saranno ancora migliori ma c'è davvero necessità dell'aiuto di tutti. Per info 348 6995817.
Sono stati trovati rinchiusi in una gabbietta: la prigionia aveva causato loro una grave forma di rachitismo. Dopo le cure e l’amore delle volontarie, oggi dopo 10 anni i fratellini cuore vivono in simbiosi.
I rapporti che si creano all’interno di un rifugio o canile, per quanto possa essere speciale e pieno di cure e attenzioni come quello di Gonnosfanadiga, sono di sicuro particolari e molto intensi. Wilma e Fred avevano 5 mesi quando sono stati recuperati. Erano prigionieri in una gabbietta nell’impossibilità di muoversi: questo ha causato loro una grave forma di rachitismo. In più erano tormentati dalla rogna.
Dopo le terapia mediche e la convalescenza di qualche mese a casa di Caterina Uccheddu, responsabile del rifugio Amici degli Animali, e della figlia Valeria hanno iniziato a rifiorire. Tra loro nel mentre si cementeva un rapporto stupendo, veramente unico e speciale e ancora oggi i fratellini vivono cosi meravigliosamente uniti.
Ricordiamo ai lettori che il rifugio di Gonnosfanadiga sta attraversando un periodo particolare e difficile: le volontarie hanno bisogno estremo di supporto per la costruzione della nuova struttura in un altro terreno. Qui le condizioni dei cani ospitati, circa 250, saranno ancora migliori ma c’è davvero necessità dell’aiuto di tutti. Per info 348 6995817.
IBAN
IT19F0101543890000070819627
Intestato a ASSOCIAZIONE AMICI DEGLI ANIMALI ODV
Causale COSTRUZIONE NUOVO RIFUGIO

© RIPRODUZIONE RISERVATA