In Sardegna esiste un paesino di 250 abitanti conosciuto come “Paese dell’arte”
Un minuscolo paese-museo a cielo aperto, divenuto famoso per arte dell'intreccio, murales e malvasia: ecco dove si trova e perché valga la pena una visita
canale WhatsApp
In Sardegna esiste un minuscolo paese che ormai da tutti è conosciuto come il paese dell’arte all’aria aperta.
Stiamo parlando di Tinnura, nella Planargia.
Perché viene associato all’arte? Basta un giretto per le sue per capirlo: le mura del paese sono coperte di meravigliosi murales che rappresentano la vita tipica sarda, antichi mestieri, maschere tradizionali e molto altro ancora.
La bellezza artistica si estende anche alle piazze, dove si possono ammirare opere di diversi artisti isolani e sculture.
Tinnura è famosa anche per la produzione artigianale di cesti in asfodelo e per la produzione della malvasia, un vino dolce che esalta i biscotti tipici della regione.
Se deciderete di allontanarvi dal piccolo villaggio, non mancate di visitare il nuraghe Tres Bias. La cultura e la bellezza artistica si fondono a Tinnura per creare un’esperienza unica nel suo genere.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Cagliari, inseguimento ad alta velocità per guida senza patente e uso del cellulare

Il conducente non si è fermato all’ordine degli agenti, dandosi alla fuga a folle velocità. Ne è nato un inseguimento che ha interessato diverse vie della città, terminando in via Podgora, dove l’uomo ha abbandonato il veicolo nel tentativo di proseguire la fuga a piedi.
canale WhatsApp
Nel tardo pomeriggio di ieri, sabato 25 ottobre, una pattuglia di motociclisti della Polizia Locale di Cagliari ha intimato l’alt in via Emilia al conducente di un’Audi di grossa cilindrata, sorpreso a utilizzare il telefono cellulare durante la guida.
Il conducente, tuttavia, non si è fermato all’ordine degli agenti, dandosi alla fuga a folle velocità. Ne è nato un inseguimento che ha interessato diverse vie della città, terminando in via Podgora, dove l’uomo ha abbandonato il veicolo nel tentativo di proseguire la fuga a piedi.
Anche il tentativo di sfuggire a piedi è risultato vano: uno degli agenti, sceso dalla moto, lo ha rincorso e fermato definitivamente. L’uomo è stato identificato come N.Z., 24enne residente a Cagliari.
Dai controlli è emerso che N.Z. non possiede mai conseguito la patente di guida e che a suo carico vi erano precedenti episodi analoghi. Per questi motivi, è stato denunciato a piede libero per guida senza patente recidiva e resistenza a pubblico ufficiale.
L’autovettura, risultata noleggiata, è stata riconsegnata al legittimo proprietario.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


