Cagliari, consegnate le chiavi della “Italo Stagno” per gli alunni di via Stoccolma

Consegnate le chiavi della “Italo Stagno” per l’utilizzo da parte degli alunni di via Stoccolma Formalizzato nella mattina di oggi, mercoledì 20 settembre 2023, il passaggio di consegne per l’utilizzo dei locali della “Italo Stagno” da parte degli alunni della
Consegnate le chiavi della “Italo Stagno” per l’utilizzo da parte degli alunni di via Stoccolma
Formalizzato nella mattina di oggi, mercoledì 20 settembre 2023, il passaggio di consegne per l’utilizzo dei locali della “Italo Stagno” da parte degli alunni della scuola di via Stoccolma.
Alla consegna delle chiavi ha preso parte anche l’Assessore all’Istruzione del Comune di Cagliari, Marina Adamo, accompagnata dalla Dirigente del Servizio Istruzione, Manuela Atzeni.
Due i passaggi che si sono resi necessari e per i quali sono stati redatti degli appositi verbali scritti: prima il dirigente scolastico Massimo Sechi della “Italo Stagno” ha consegnato le chiavi della scuola nella mani della Dirigente Atzeni che a sua volta le ha affidate alla Dirigente scolastica di via Stoccolma, Marcella Vacca.
“Con questi atti formali – ha commentato l’Assessore Adamo – speriamo di aver messo fine alle incomprensioni e alle tensioni che ci sono state nei giorni scorsi. Ho voluto coinvolgere anche il dott. Francesco Feliziani (Direttore dell’Ufficio Scolastico regionale) in modo che potesse constatare personalmente che la scuola dove gli alunni delle 10 classi del tempo prolungato della primaria di via Stoccolma hanno avviato l’anno scolastico, è idonea, pulita e conforme agli usi previsti dall’attività didattica”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ponte dell’Immacolata: eventi gratuiti con Babbo Natale alla Fiera e a Palazzo Doglio

Il Babbo Natale dei Superanimatori è pronto a compiere un tour in alcune delle più belle location dell’Isola in compagnia di elfi, mascotte e scenografie mozzafiato.
La Festa dell’Immacolata segna l’inizio ufficiale del periodo natalizio: l’8 dicembre si accende l’albero in tutte le case e ci si prepara a celebrare con amici e parenti la festa più magica dell’anno. Anche in Sardegna l’atmosfera sarà speciale in occasione di questa festività. Il Babbo Natale dei Superanimatori è pronto a compiere un tour in alcune delle più belle location dell’Isola in compagnia di elfi, mascotte e scenografie mozzafiato.
Domani, 8 dicembre, dalle 10 alle 12, Santa Claus sarà alla Fiera della Sardegna di viale Diaz per l’inaugurazione di “Vivi il Natale” la manifestazione giunta alla terza edizione, creata dai Superanimatori su impulso della Camera di Commercio di Cagliari-Oristano e del Comune di Cagliari. In programma una coloratissima parata natalizia delle mascotte più amate dai bambini (tra cui quelle Disney) e le attività con gli elfi di Babbo Natale. Appuntamento al Padiglione C della Fiera (ingresso gratuito). L’evento con Babbo Natale sarà replicato anche sabato 9 dicembre alla stessa ora, mentre domenica 10 dicembre Vivi il Natale offrirà atmosfere uniche con il Frozen party e una magica nevicata.
Nel pomeriggio Babbo Natale, elfi e mascotte si sposteranno nella bellissima Corte di Palazzo Doglio per rinnovare il grande successo della Festa dell’Immacolata targata Superanimatori negli spazi esterni dell’hotel 5 stelle di Cagliari. Qui ci saranno anche le esibizioni di alcuni performer tra cui quelle dell’elfo più alto d’Italia che con i suoi lunghi trampoli si muoverà tra la folla. Appuntamento alle 16.
A partire dalle ore 17 elfi e mascotte saranno presenti anche nei mercatini di Natale di piazza Yenne e del corso Vittorio Emanuele II. Alla stessa ora evento di Natale anche nel supermercato Tuttigiorni di Sassari.
Sabato 9 dicembre Babbo Natale i suoi amici elfi, la parata delle Mascotte, lo spettacolo delle Bolle di Sapone giganti e la Musica di Natale Live animeranno Villasimius con un maxi evento in piazza Gramsci.
Domenica 10 dicembre Babbo Natale e la sua squadra saranno presenti al supermercato Tuttigiorni di Cagliari (ore 10-13) e in piazza Vittorio Emanuele a Lanusei.
Tutto il programma degli eventi è consultabile sul sito: https://superanimatori.it/programmanatale2023/

© RIPRODUZIONE RISERVATA