A Cagliari, nel quartiere Villanova, si trova la chiesetta di San Rocco, che pochi conoscono

A Cagliari, nel quartiere Villanova, si trova la chiesetta di San Rocco, che pochi conoscono
(Foto “Gente di Sardegna”).

Si tratta di una chiesetta campestre (ormai non più tale, considerato l'ampliamento della città) costruita nel XVII secolo, forse in seguito a un voto per la peste che terminò nel 1656.

(VIDEO) I posti più belli della Sardegna: le suggestive terme romane di Fordongianus



L’opera quadrata delle terme di Fordongianus è un unicum in Sardegna, non trova altri casi nell’architettura termale curativa isolana: ecco tutte le sue caratteristiche