La foto: la movida notturna nei paesi sardi tra campanacci e belati

Mentre è più comune vederle di giorno, non accade così spesso di notte.
Chi di voi non si è mai imbattuto in un gregge di pecore che attraversa le vie di un paese ma anche di una città in Sardegna? Non è raro infatti vederne nell’immediato hinterland di Cagliari.
Mentre è più comune vederle di giorno, non accade spesso di notte: ci troviamo a Sestu, nella centralissima via Cagliari e la foto, raffigurante un nutrito gregge accompagnato dai cani pastore è stata pubblicata nel gruppo Facebook, Tutti gli abitanti di Sestu.
Ecco il post dell’autore che la accompagnava: “Si dice che per prendere sonno bisogna contare le pecore, nell’immaginazione, ma a Sestu le possiamo vedere alle 4 di notte passeggiare nella centralissima via Cagliari. Sentivo in lontananza un tintinnio di campanacci, sarà qualche uscita notturna dei mustayonis e s’Orku, mi sono detto. No, erano decine di pecorelle che si avvicinavano sempre di più, mentre io ero intento a riprendere Luna e Giove in balcone”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA