Uta, spari al parchetto dopo una lite: si tratta di duplice tentato omicidio

Seduti su una panchina, due uomini si sono visti sparare addosso cinque colpi di pistola. I carabinieri sono sulle tracce dell'aggressore
canale WhatsApp
Nella notte scorsa, nel parco S’Olivariu a Uta, si è verificato un episodio di violenza che ha ancora un contorno non ben definito.
Un uomo ancora non identificato e attualmente in fuga, ha aperto il fuoco verso due uomini residenti nella cittadina.
Le vittime, un uomo di 46 anni colpito alle ginocchia e un uomo di 36 anni colpito al volto e all’addome, erano seduti su una panchina del parco al momento dell’attacco.
Le ragioni alla base di questo atto di violenza, ancora in fase di indagine da parte dei carabinieri locali e della Compagnia di Iglesias, sono sconosciute. Fortunatamente, entrambi i feriti sono stati trasportati in ospedale al Brotzu di Cagliari e non sono in pericolo di vita.
Si ipotizza che l’aggressione possa essere il risultato di una lite precedente. Le forze dell’ordine sono già sulle tracce dell’aggressore.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Brutto incidente sulla SP34: auto fuori strada, occupanti estratti dall’abitacolo dai Vigili del Fuoco

hanno dovuto utilizzare motoseghe per aprirsi un varco nella vegetazione e raggiungere la vettura, completamente bloccata tra i rami. Solo dopo un’operazione complessa è stato possibile estrarre i due occupanti dall'abitacolo.
canale WhatsApp
Paura nel primo pomeriggio di oggi sulla strada provinciale 34, al chilometro 21/22 in direzione Stintino, dove un’automobile con due persone a bordo è uscita di strada finendo incastrata tra gli alberi ai margini della carreggiata.
L’allarme è scattato intorno alle 14.30. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Porto Torres, che hanno dovuto utilizzare motoseghe per aprirsi un varco nella vegetazione e raggiungere la vettura, completamente bloccata tra i rami. Solo dopo un’operazione complessa è stato possibile estrarre i due occupanti dall’abitacolo.
I feriti sono stati presi in carico dal personale sanitario del 118, giunto da Stintino, e successivamente trasferiti all’ospedale di Sassari. Sul posto anche l’elisoccorso decollato da Alghero, pronto a garantire un trasporto rapido in caso di necessità, e i Carabinieri della stazione di Palmadula, che si sono occupati dei rilievi e della gestione del traffico.
Le cause dell’incidente sono ancora in fase di accertamento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA