Osservasalute: sardi poco obesi ma fumatori, depressi e con pochi figli

Lo studio di Osservasalute dell'Università Cattolica parla chiaro: facciamo pochi figli, fumiamo troppo e prendiamo più antidepressivi della media. In compenso ci teniamo in forma e siamo tra i meno obesi a livello nazionale.
Il tasso di natalità in Sardegna è molto basso e segna un nuovo record negativo per l’Italia.
Il dato ci arriva dall’ultimo report di Osservasalute dell’Università Cattolica.
Secondo lo studio, i sardi si distinguono anche per il loro alto consumo di antidepressivi rispetto al resto d’Italia. Si registrano 48,2 dosi giornaliere di antidepressivi ogni mille abitanti in Sardegna, rispetto al dato nazionale di 44,6.
Inoltre, superano la media nazionale per il consumo di sigarette.
Fortunatamente, i sardi mostrano abitudini salutari in altri aspetti. Non si abbuffano a tavola e sono attivi nel praticare sport . La percentuale di persone in sovrappeso nel 2021 è del 33,9% (leggermente inferiore al valore nazionale del 34,2%) e i livelli di obesità sono inferiori rispetto alla media italiana.
Per quanto riguarda l’aspettativa di vita stimata alla nascita, nel 2022 in Sardegna è di 79,6 anni per gli uomini e di 84,8 anni per le donne. La spesa sanitaria pubblica pro capite nel 2021 è stata di 2.240 euro, superiore alla media nazionale di 2.149 euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA