Lungomare Sant’Elia in abbandono. Piga: “Da Parco degli anelli a Parco dell’aliga”
La zona dell'asilo a fianco al Lazzaretto è un cumulo di rifiuti di ogni tipo, per non parlare di una parte del lungomare e dell'ex arena eventi.
canale WhatsApp
Il parco degli anelli ed il lungomare di Sant’Elia dovevano essere il fiore all’occhiello della città ma purtroppo è in completo abbandono.
Negli ultimi anni, il sito in questione è diventato una discarica a cielo aperto. La zona dell’asilo a fianco al Lazzaretto è un cumulo di rifiuti di ogni tipo, per non parlare di una parte del lungomare e dell’ex arena eventi.
“Non son valse a nulla le promesse fatte da questa amministrazione che parlava di “riscatto del quartiere” e “basta cittadini di serie c”. Una vergogna” afferma Valerio Piga ( Difensori della natura Cagliari).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
La campionessa Alessia Orro a Verissimo: “Nonno Peppino è la mia forza”

La palleggiatrice della Nazionale italiana ha ripercorso le tappe più importanti della sua carriera, dagli esordi nella sua amata Sardegna fino ai grandi traguardi raggiunti con la maglia azzurra, parlando del duro lavoro, dei sacrifici e della passione che l’hanno portata a diventare uno dei volti simbolo del volley italiano.
canale WhatsApp
La campionessa di pallavolo Alessia Orro, sarda di Narbolia, è stata ospite oggi pomeriggio nel salotto di Verissimo su Canale Cinque, dove si è raccontata a cuore aperto a Silvia Toffanin in un’intervista intensa e ricca di emozioni.
La palleggiatrice della Nazionale italiana ha ripercorso le tappe più importanti della sua carriera, dagli esordi nella sua amata Sardegna fino ai grandi traguardi raggiunti con la maglia azzurra, parlando del duro lavoro, dei sacrifici e della passione che l’hanno portata a diventare uno dei volti simbolo del volley italiano.
Con il sorriso e la semplicità che la contraddistinguono, Alessia ha parlato anche della sua vita privata, dell’amore, delle amicizie e di quanto sia fondamentale avere accanto persone vere nei momenti più difficili.
Ma il momento più toccante dell’intervista è arrivato quando ha parlato della sua terra e dei suoi affetti più profondi, ricordando con commozione le sue origini sarde e il legame indissolubile con la famiglia. “Nonno Peppino è la mia forza”, ha detto con la voce carica di emozione, rendendo omaggio all’uomo che più di tutti le ha trasmesso i valori dell’impegno e della determinazione.
Un racconto autentico, quello di Alessia Orro, che dimostra come dietro una campionessa ci sia sempre una persona che porta dentro di sé la forza delle proprie radici, l’amore per la famiglia e l’orgoglio di rappresentare la propria terra, la Sardegna, dentro e fuori dal campo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

